Almería
Almeria è un piccolo gioiello andaluso: cittadina di mare poco toccata dal turismo di massa, Almería conserva un'atmosfera autentica. Scopriamo i luoghi di interesse in città, tra cultura e natura.Almería è un piccolo tesoro nascosto nel cuore dell'Andalusia. Bagnata dal mar Mediterraneo, il suo nome deriva dall'arabo e significa "specchio d'acqua" ed è la città perfetta per tutti coloro che cercano l'anima nascosta dell'Andalusia, coniugando la tipica vacanza al mare con la scoperta di un territorio straordinario.
-
Almería è un piccolo tesoro nascosto nel cuore dell'Andalusia. Bagnata dal mar Mediterraneo, il suo nome deriva dall'arabo e significa "specchio d'acqua". Le sue origini moresche sono ravvisabili nelle vie del centro storico, che non è l'unico luogo di interesse della zona.
Almería è infatti la città perfetta per tutti coloro che cercano l'anima nascosta dell'Andalusia, coniugando la tipica vacanza al mare con la scoperta di un territorio straordinario. La natura, infatti, ad Almería è mare e deserto, e la cultura della zona si riflette nella celebrità donata a questi luoghi dagli spaghetti western, che proprio qui hanno trovato in passato una location d'eccezione.
Insomma, avrete capito che ad Almería c'è tanto da fare e, soprattutto, tanto da vedere.
Non ci resta che prenotare il nostro volo per Almería e pianificare il viaggio in città: perché all'itinerario, come sempre, ci pensiamo noi.
Cosa vedere ad Almería: a spasso per il centro cittadino
La nostra visita ad Almería comincia dal suo meraviglioso centro storico, dedalo labirintico di viuzze impreziosite da splendide casette bianche e piazzette tranquille e soleggiate. Di chiaro stampo medievale, il centro storico di Almería trova il suo edificio più importante nella Cattedrale, la cui costruzione risale al XVI secolo: il suo aspetto, tuttavia, ricorda maggiormente quello di una fortezza. Non a caso fu costruita anche con lo scopo di offrire un sicuro rifugio durante le frequenti incursioni dei pirati. Indugiate sulla facciata, impreziosita e ingentilita dallo stile rinascimentale. per poi osservare la meravigliosa piazza intorno a voi, le palme e i bellissimi palazzi che la circondano. Respirerete un'atmosfera magica.
Proseguiamo il nostro itinerario alla scoperta degli edifici storici di Almería raggiungendo l'Alcazaba, ovvero la fortezza cittadina, simbolo del passato dominio arabo sulla zona. Costruita nel XIII secolo, l'Alcazaba è un complesso architettonico enorme che, appollaiato in cima a una collina, domina letteralmente la città. Le mura della fortezza sono imponenti e nascondono bellissimi tesori, come i Jardines Del Agua: gli appassionati di Game of Thrones, in questo luogo, riconosceranno Dorne, la città più meridionale di Westeros. La visita all'Alcazaba è gratuita e vi consigliamo caldamente una visita!
Visitati i due edifici principali del centro storico non ci resta che immergerci nella particolarissima atmosfera che si respira in questa zona. Torniamo a camminare per il dedalo di viuzze per scoprire splendidi scorci e splendide piazzette: passeggiate, per esempio, fino all'edificio de las mariposas, emblema della città e piccolo gioiello modernista di Almería.
Terminiamo la nostra visita al centro di Almeria facendo una bella passeggiata sulla Rambla, situata vicino al porto e al lungomare della città.
Il Barrio de la Chanca ad Almería: le case scavate nella roccia
Il Barrio de la Chanca è il quartiere più antico e pittoresco di Almería, situato ai piedi della collina su cui sorge l'Alcazaba. Con le sue case scavate nella roccia, bianche o dipinte di vivaci colori, e i vasi pieni di fiori, questa zona oggi abbastanza vivibile ha subito più di tutte gli avvicendamenti che hanno toccato nel corso dei secoli Almería, diventando nel nel tempo quartiere povero e abbandonato al suo destino. Oggi La Chanca è un quartiere abbastanza dignitoso che potrete visitare senza problemi.
Gita alla Mini Hollywoodi Almería
Non si può dire di essere stati ad Almería senza aver visitato Mini Hollywood, situata a circa mezzora di auto dal centro della città. Questo luogo è infatti diventato famoso per essere stato set prediletto dei classicissimi Spaghetti Western, complice anche la presenza del deserto di Tabernas, l'unico in Europa. Qui è cominciato il sodalizio artistico tra Bud Spencer e Terence Hill e qui hanno visto la luce alcune delle pellicole più belle di Sergio Leone.
E il passato cinematografico è ben vivo nel deserto di Tabernas, grazie alla presenza di Mini Hollywood, un parto tematico di divertimento che vi farà entrare nel più famigerato Far West. Se viaggiate con i bambini sarà una tappa irrinunciabile del vostro viaggio.
Mare ad Almería: le spiagge più belle
Come abbiamo detto all’inizio di questo articolo Almería si affaccia direttamente sul mare, il Mediterraneo. E le spiagge non mancano. Dalle spiagge cittadine alla bellezza di Cabo de Gata, riuscirete a trovare il vostro piccolo angolo di paradiso.
Spendiamo qualche parola in più proprio su Cabo de Gata, riserva naturale che regala paesaggi mozzafiato e spiagge bellissime a pochi chilometri dalla città. Il mare, limpidissimo, gioca a rincorrersi con il paesaggio in cui l'ambiente desertico fa da contrasto alle colline e alle scogliere a picco sul mare.
Lungo la costa sono localizzate numerosissime calette e, con un po' di pazienza, troverete la vostra preferita: alcune sono di facile accesso (come quella di San José) mentre altre sono raggiungibili con passeggiate più o meno faticose, come Playa San Pedro.
Cosa mangiare ad Almería: viaggio gourmet in Andalusia
Quali sono i piatti tipici di Almería? La città, tipicamente Andalusa, unisce gli ingredienti spagnoli alle preparazioni tipicamente arabe. Qui i piatti sono semplici, ma non per questo poco gustosi.
Concedetevi quindi una sosta per gustare le tapas locali o sedetevi al tavolo di una delle tante bodegas (osterie) presenti in città.
Provate il Gurrullos, un piatto di ceci e verdure o la Sopa de Mariscos, ovvero una gustosissima zuppa speziata ai frutti di mare.
E, avendoli nominati, non possiamo non parlare dei prodotti ittici, che rappresentano ad Almería uno degli ingredienti prediletti. In città quello che va per la maggiore è il pesce fritto, una vera e propria specialità.
Insomma, ad Almería non mancheranno affatto le gioie per il palato. -
Per organizzare un viaggio a Almerìa è necessario avere con sé un Passaporto valido o una Carta d'Identità valida per l'espatrio. La Spagna, infatti, fa parte dell'Unione Europea e aderisce all'accordo di Schengen.
-
Qual è il periodo migliore per andare ad Almería? Cominciamo col dire in città (e nei suoi dintorni) fa caldo tutto l'anno. L'Andalusia, insomma, è la terra perfetta per chi malsopporta l'inverno i climi rigidi.
Rispetto alle città dell'Andalusia che non si affacciano sul mare, inoltre, Almería gode della brezza marina, in grado di mitigare la tipica afa estiva. Insomma, potrete visitare Almería tutto l'anno ma, qualora vogliate fare vita da mare, vi consigliamo caldamente i mesi che vanno da luglio a settembre, quando la temperatura delle acque diventa gradevole.