Atlanta
Situata in una posizione strategica, Atlanta è sempre state un importante crocevia degli Stati Uniti d'America. Capitale della Georgia, la città è stata una delle prime tredici colonie americane e, nel corso degli anni, è stata interessata da uno sviluppo urbanistico senza precedenti.Cosa vedere ad Altanta? La capitale della Georgia è una città ricca di attrazioni e luoghi di interesse: scopriamo i più importanti dando vita a uno splendido itinerario in città!
-
Situata in una posizione strategica, Atlanta è sempre state un importante crocevia degli Stati Uniti d'America. Capitale della Georgia, la città è stata una delle prime tredici colonie americane e, nel corso degli anni, è stata interessata da uno sviluppo urbanistico senza precedenti.
Celebre per i giochi olimpici del 1996, per essere la sede della Coca Cola e, soprattutto, per aver dato i natali a Martin Luther King, Altanta è tuttavia conosciuta dai più per essere uno degli scali aeroportuali più trafficati d'America. E abbiamo usato la parola "scalo" non a caso: perché nonostante la presenza di uno degli aeroporti più attivi del suolo americano, Atlanta è rimasta a lungo estranea ai flussi turistici, indirizzati maggiormente verso i fasti delle città dai nomi più altisonanti, come New York, San Francisco e Los Angeles.
Eppure passeggiare per Atlanta vi darà la possibilità di scoprire il dinamismo statunitense tipico delle città del sud senza sgomitare con le orde di turisti che, generalmente, affollano le altre città americane più gettonate. E allora non perdiamo altro tempo e andiamo a snocciolare l'itinerario che ci porterà a scoprire cosa vedere ad Atlanta tra musei, ville coloniali e attrazioni turistiche.
Cosa vedere ad Atlanta: la geografia urbana della città
Prima di capire cosa vedere ad Atlanta è bene capire come sia strutturata la città: estendendosi su un territorio molto vasto, infatti, è di vitale importanza localizzare le attrazioni principali così da non perdere tempo prezioso e, anzi, organizzare in modo ponderato e sensato la visita ai principali punti di interesse cittadini. Cominciamo col dire che Atlanta è suddivisa in tre diversi distretti: Downtown, Midtown e Buckhead. Qui si concentrano i grattacieli così come le attività commerciali, finanziarie e culturali. I tre diversi distretti sono attraversati da Nord a Sud da Peachtree street, che sarà utile tenere come punto di riferimento per orientarsi tra le vie cittadine.
Le attrazioni di Downtown Atlanta: dal CNN Center al Campidoglio
Cominciamo la nostra visita ad Atlanta dal distretto più a sud, Downtown. Oltre a essere il quartiere in cui si concentrano gli affari, Downtown è altresì sede di numerose attrazione turistiche. Cominciamo la nostra visita da Olympic Park, sede dei giochi olimpici del 1996 e parco attorno al quale troveremo moltissimi luoghi d’interesse.
Primo fra questi è senza dubbio il cuore del giornalismo made in USA: il CNN Center è una tappa fondamentale del nostro viaggio in città e, statene certi, non rimarrete delusi. Il tour degli studi televisivi dura circa un'ora e vi porterà alla scoperta del magico luogo in cui nascono le notizie del network giornalistico più famoso degli States.
Terminato il tour, attraversate il parco fermatevi ad ammirare i giochi d'acqua della Fountain of rings e raggiungete poi il Georgia Acquarium che, con la sua enorme struttura, è ad oggi il più grande acquario costruito sull'emisfero occidentale del pianeta. Perfetto se viaggiate con bambini al seguito, si tratta di un'attrazione adatta anche agli adulti: potrete vedere lo lo squalo balena, visitare i fondali marini e, udite udite, entrare nelle vasche!
Sempre a Downtown Atlanta, vicinissimo al Georgia Acquarium, troviamo il World of Coca Cola. Essendo Atlanta la città in cui ha sede una delle aziende più famose del mondo non poteva assolutamente mancare un luogo dedicato alla celebre bevanda e, soprattutto, all'immaginario che le è stato costruito attorno.
Se, poi, volete vedere Downtown dall'alto vi consigliamo poi di fare un giro su SkyView Atlanta, la ruota panoramica dalle cui sommità godrete di una prospettiva splendida su tutto il circondario. Se, invece, preferite approfondire la storia americana e, soprattutto, i capitoli dedicate alle battaglie per i diritti civili degli afroamericani, è caldamente consigliata una visita al Center for Civil and Human Rights, situato non poco distante dal Georgia Acquarium. Il museo funge da vera e propria macchina del tempo che, attraverso percorsi interattivi e iper-realistici, vi farà sperimentare cosa significasse essere un afroamericano nell'America del Sud nel corso degli anni '60: più che mai attuale in un paese che erge barriere e muri, questo museo è senza dubbio una tappa obbligata durante un viaggio ad Atlanta.
Il nostro tour di Downtown Atlanta termina con il simbolo cittadino per eccellenza: il Campidoglio. Situato all'estremo sud del distretto, vi basterà scendere alla fermata di Georgia State Transit Station per fare la conoscenza della sede governativa dello stato della Georgia e ammirare la cupola dorata che orna la città dal 1889.
Il nostro tour di Downtown Atlanta finisce qui. La carne al fuoco è davvero tanta ma è tempo di fare la conoscenza di un altro distretto cittadino, altrettanto ricco di attrazioni: Midtown.
Le attrazioni di Midtown Atlanta: dal Piedmont Park all'High Museum of Art
La nostra visita ad Atlanta prosegue a Midtown, distretto situato più a nord dispetto Downtown. Si tratta di un quartiere in cui il verde cittadino è affiancato da affascinanti case residenziali: l'atmosfera di questo distretto è inoltre animata da un grande fervore culturale, complice la presenza di diversi e importanti musei.
È soprattutto qui, infatti, che si concentrano i maggiori musei di Atlanta ed è proprio da qui che cominceremo la nostra visita. Infatti, proprio nel cuore di Midtown, al 990 di Peachtree Street, troviamo la Margaret Mitchell House, una casa museo interamente dedicata alla famosa giornalista e scrittrice di "Via col vento".
Se la vostra passione è l'arte, invece, non mancate assolutamente di visitare l'High Museum of Art che, fondato nel 1905, è ad oggi il più importante centro dedicato all'arte del sud-est degli Stati Uniti. La grandezza del museo si respira già a partire dall'edificio che lo ospita: grandioso e bellissimo, è stato progettato da Richard Meier e ampliato poi da Renzo Piano. Varcato l'ingresso potrete ammirare rapiti le oltre 14.000 opere d'arte provenienti da tutto il mondo. Una tappa imperdibile in città.
Non poco distante dall'High Museum of Art si trova il polmone verde di Atlanta: Piedmont Park. Qui potrete concedervi una lunga passeggiata o un giro in bicicletta per poi visitare il bellissimo Botanical Garden, fiore all'occhiello del verde cittadino. Si estende su ben 30 ettari e vi darà la possibilità di immergervi in un universo naturale che vi lascerà letteralmente senza fiato.
Altre cose da vedere ad Atlanta
Atlanta è una città ricchissima di cose da fare e da vedere: sarà davvero difficile rimanere con le mani in mano visitando la bellissima capitale della Georgia. Se per esempio sentite il bisogno di approfondire la storia cittadina, vi consigliamo di fare un salto nel distretto di Buckhead, dove sorge l'Atlanta History Center: racchiuso in un luogo splendido, oltre a conoscere più da vicino la storia della città, potrete ammirare rapiti antiche ville e dimore dei primi del '900.
Parlando di Atlanta, inoltre, non si può non parlare di Martin Luther King, a cui la città diede i natali. E infatti il tessuto urbano è intriso della sua storia e della sua lotta per i diritti civili degli afroamericani. In città sono molti i tour che portano alla scoperta della vita del pastore e attivista, ma se volete visitare in autonomia i siti storici vi consigliamo di fare un salto al Martin Luther King, Jr. National Historical Park, situato nel quartiere di Sweet Auburn, storico quartiere afroamericano della città. Qui, oltre alla casa in cui nacque Martin Luther King, potrete dare un'occhiata alla chiesa di cui era pastore e, soprattutto, alla sua tomba.
Se, invece, volete esplorare i dintorni di Atlanta, a soli 30 minuti di macchina dal centro città, invece, sorge uno dei siti più visitati della Georgia: lo Stone Mountain Park. Celebre soprattutto per l'enorme roccia con il bassorilievo (molto discusso) raffigurante i tre leader sudisti della guerra di secessione, in realtà questo grande parco è il luogo perfetto per lasciarsi alle spalle il tipico caos della metropoli per fare il pieno di divertimento a contatto con la natura. Potrete per esempio prendere la funivia e raggiungere la cima della stone mountain o, magari, intraprendere il percorso a piedi.
Shopping ad Atlanta: l'Atlantic Station
Andare negli USA significa anche fare shopping e visitare i grandi mall diffusi su tutto il territorio nazionale. Se, però, cercate un'esperienza particolare e lussuosa vi consigliamo di fare un salto all'Atlantic Station, una zona residenziale molto rinomata di Atlanta in cui è lo shopping a farla da padrone. Al centro di questo piccolo quartiere, infatti, sorge un grande centro commerciale all'aperto con oltre 50 locali tra negozi e ristoranti. Se, poi, volete prendervi una pausa dallo shopping potrete sempre visitare la mostra Extreme Dinosaurs o il Millennium Gate Museum, interamente dedicato alla storia, all'arte e alla cultura della Georgia.
Se invece state cercando una zona più a misura d'uomo, ricca di negozietti alternativi e piccoli caffè, dirigetevi senza indugi a Little Five Points, zona situata nella parte orientale della città. Oltre ad essere uno dei quartieri più trendy di Atlanta, è anche il luogo perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca di dischi e vinili.
Cosa mangiare ad Atlanta
Quali sono i piatti tipici di Atlanta e quali sono le preparazioni che non possono assolutamente mancare in un viaggio alla scoperta dei sapori del sud? Benché gli italiani potrebbero un po' storcere il naso, anche gli Stati Uniti sono dotati di piatti tipici e tradizionali, Atlanta compresa. La cucina degli stati del Sud degli USA, infatti, è il risultato di diverse influenze che rendono la gastronomia locale particolarmente saporita.
Per esempio, durante un viaggio ad Atlanta non potrete non provare i Po'Boy, speciali panini farciti con pesce fritti e accompagnati da salse e insalata. Cercateli in città oppure fate un salto allo Sweet Auburn Curb Market, un mercato alimentare con annessa food court in cui potrete provare tutte le prelibatezze locali, cotte e servite al momento. -
Qual è il periodo migliore per andare ad Atlanta? La buona notizia è che in città non fa mai molto freddo e, durante l'estate, la posizione collinare (la città è a 300 m di altezza) permette di stemperare un po' l'afa. Il consiglio è quello di visitare la città da maggio a ottobre, portando però sempre con sé un ombrello: la bella stagione, infatti, non è esente dalla pioggia, che si riversa abbondante in città nel corso dell'intero anno. Solitamente però, si tratta di fenomeni brevi che, di conseguenza, non compromettono più di tanto le giornate.
-
Per visitare Atlanta (e gli Stati Uniti in generale) è necessario essere in possesso di un passaporto con scadenza successiva alla data di rientro in Italia. Tutti coloro che stanno programmando un viaggio negli USA e ad Atlanta, poi, dovranno munirsi dell'autorizzazione ESTA, necessaria per entrare negli Stati Uniti nell'ambito del programma "Viaggio senza Visto": l'ESTA dura due anni e dà la possibilità di soggiornare negli USA per periodi consecutivi non superiori ai 90 giorni.