Londra
Città cosmopolita e dinamica, Londra ha sempre molto da offrire in ogni momento dell’anno. Dal folkloristico Camden Town agli edifici futuristici della City, passando per l'elegante South Kensington e per la movida del West End.-
Città cosmopolita e dinamica, Londra ha sempre molto da offrire in ogni momento dell’anno. Dal folkloristico Camden Town agli edifici futuristici della City, passando per la placida eleganza di South Kensington e per la movida del West End e di Soho, a Londra non ci si annoia di sicuro.
A passeggio lungo le rive del Tamigi o a bordo di uno degli iconici bus a due piani, non è difficile muoversi da un quartiere all’altro. Monumenti, gallerie d’arte, musei, locali notturni, splendidi parchi immersi nel verde e manifestazioni di ogni genere fanno della capitale inglese una delle mete turistiche più ambite.Alla scoperta della Londra vittoriana
A più di un secolo di distanza, Londra conserva ancora il ricordo della gloriosa età Vittoriana. A quell’epoca risalgono magnifiche opere architettoniche, come il palazzo di Buckingham Palace, dove assistere alla cerimonia del Cambio della Guardia; l’imponente Abbazia di Westminster, sede delle incoronazioni reali, che nel 1987 è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, e il vicino Palazzo del Parlamento (Palazzo di Westminster). Imperdibili anche il Big Ben e il Tower Bridge.
Londra e i suoi musei
Con più di cento musei, molti dei quali gratuiti, la città offre davvero un’ampia scelta, che va dalla storia antica all’arte contemporanea. Tra tutti, da non perdere una visita al British Museum che, inaugurato nel 1753, propone una panoramica completa della storia dell’umanità attraverso una vasta collezione di reperti e opere d’arte, e alla Saatchi Gallery, che espone l’incredibile collezione di uno dei più importanti collezionisti d’arte contemporanea.
Meritano una puntatina anche la National Gallery, uno dei musei più grandi al mondo, che raccoglie i capolavori dell’arte dal ’200 al ’900, e la popolare Tate Modern, dove ammirare le opere dei grandi maestri del ‘900 fino a oggi (Picasso, Matisse, Cézanne, Pollock, Rothko, Warhol).
I più curiosi e nostalgici non mancheranno di fare un salto al Museo delle Cere di Madame Tussauds per un incontro ravvicinato con gli oltre 300 grandi personaggi di oggi e di ieri (Freddie Mercury, Winston Churchill, Beatles, William Shakespeare, Nelson Mandela, Albert Einstein e tanti altri ancora).Shopping in London
Londra è considerata una delle città migliori per lo shopping. Dal vastissimo Harrods al Liberty London, vere e proprie icone londinesi del lusso, all’idilliaca e vivace atmosfera di Nottingh Hill, famoso per il mercato di Portobello, fino a Camden Town che, grazie al ricordo delle atmosfere punk anni '80 (qui nasce la moda di Vivienne Westwood) e dei negozi di artigianato, è una delle zona più cool della città.
Parchi&C.
Tra i must londinesi c'è sicuramente una passeggiata in uno dei tanti parchi della città: il Regent’s Park, che ospita lo zoo di Londra e lo spettacolare Queen Mary’s Gardens, o il Richmond Park, una riserva naturale di 955 ettari frequentata da cervi e daini. Infine, Hyde Park è il polmone verde della città, dove rilassarsi, praticare sport (corsa, canoa, tennis, calcio, equitazione ecc.) o partecipare a uno dei numerosi eventi che ospita durante l’anno.
Per gli appassionati di streghe e maghetti Il mondo di Harry Potter rientra ormai tra le attrazioni più popolari. I fan del giovane mago, con o senza figli al seguito, potranno scegliere uno dei numerosi tour organizzati alla scoperta dei luoghi della celebre saga (come King's Cross, St Pancras, Leadenhall Market, ZSL London Zoo, Piccadilly Circus) oppure optare per una giornata dietro le quinte agli Studios Warner Bros, dove una visita guidata li porterà tra i set, i costumi, le animazioni, gli effetti speciali e i materiali di scena utilizzati. -
Per entrare in Gran Bretagna i cittadini degli stati membri dell'Unione Europea, Norvegia, Liechtenstein, Islanda, Svizzera e dei Paesi e Territori d'Oltremare (PTOM) non devono richiedere alcun visto d’ingresso, ma è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto.
I cittadini di altri dieci Paesi non necessitano di visto d'ingresso per soggiorni di durata inferiore ai 6 mesi: Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Singapore, Corea del Sud, Sudafrica, Hong Kong e Malesia.
Prima della partenza è opportuno verificare che il documento d’identità cartaceo non si presenti danneggiato: anche il minimo deterioramento potrebbe comportare disagi, fino al respingimento alla frontiera.
Inoltre consigliamo a chi è in possesso della carta d'identità rinnovata con timbro di proroga di verificare se il Regno Unito ne riconosce la validità.
I minori di 15 anni devono essere muniti del loro documento individuale (la carta d'identità o il passaporto).
Per maggiori informazioni consultare il sito del Governo Britannico www.gov.uk/check-uk-visa -
Con inverni umidi ma non troppo rigidi (raramente le temperature scendono al di sotto dei 6 °C) ed estati moderate, il clima di Londra è uno dei più miti di tutta l'Inghilterra. Tuttavia, a Londra il tempo è particolarmente instabile, e non è raro che ci siano giornate piovose anche in piena estate.
Il periodo migliore per visitare la capitale inglese va da metà maggio a fine settembre.Tips
Durante la stagione estiva, oltre a rilassarsi nei parchi cittadini, si può approfittare per visitare alcune stanze di Buckingham Palace (agosto-settembre), assistere a una partita a Wimbledon o alla Trooping the Colour, l’evento organizzato in occasione del compleanno della Regina (giugno), oppure mescolarsi tra la folla del Notting Hill Carnival (agosto), una delle manifestazioni più grandi d’Europa che attira ogni anno 2 milioni di visitatori.
Nei mesi invernali Londra è ancora più magica! In questo periodo vi suggeriamo i fuochi d’artificio del London Eye, che celebrano l’arrivo del nuovo anno, o quelli di Bonfire Night per la storica ricorrenza del 5 novembre.
Per gli amanti dello shopping il periodo migliore è il mese di gennaio, durante il quale londinesi e turisti approfittano dei saldi per fare qualche buon acquisto.
Da non perdere a febbraio la parata per il Capodanno cinese nel quartiere di Chinatown.