Los Angeles
Per molti un sogno, per altri un vanto. Los Angeles fa parlare di sé non appena si pronuncia il suo nome e ha tante anime quanti sono i km sui quali si estende.Per molti un sogno, per altri un vanto. Los Angeles fa parlare di sé non appena si pronuncia il suo nome: il sole, l'oceano, i chilometri di spiaggia, Hollywood e Beverly Hills, Malibu e la Walk of Fame, Venice Beach, l'Highway 101 e la Route 66.
-
Grande, grandissima, enorme: chi sceglie di vivere a Los Angeles lo fa per mettersi in gioco. Perché è la meta prediletta di chi prova a diventare qualcuno, di chi ci sta provando e di chi ha passato l'intera vita a provarci senza mai riuscirci. L'abbiamo vista così tante volte nei film al cinema e in TV che, quando finalmente stiamo per organizzare un viaggio a Los Angeles, non è facile capire cosa vedere in città, quali sono le sue principali attrazioni e i punti di interesse imperdibili.
Perché Los Angeles, città californiana per eccellenza, ha tantissime anime, tanti quanti i chilometri sui quali si estende. Se stai programmando un viaggio a Los Angeles e non sai da che parte cominciare per dar vita al tuo itinerario perfetto, sei nel posto giusto: cercheremo infatti di mettere un po' di ordine tra le tante anime della città, così da capire cosa vedere in città e cosa, invece, lasciar perdere.
Cosa vedere a Los Angeles
Los Angeles, California. C'è chi la ama e c’è chi la odia. E' una città dai contorni distinti in cui non esistono sfumature. Situata nella California del sud, si tratta della città più popolosa degli Stati Uniti, una luogo in cui si può incontrare il lusso più frenato e, dopo pochi passi, il degrado più disarmante. Metropoli dalle molteplici contraddizioni, Los Angeles si estende su una superficie di oltre 1200 km quatrati: quando si programma un viaggio in città, quindi, è fondamentale capire qual è l'itinerario più adatto alle proprie esigenze e ai propri gusti. Noi abbiamo deciso di cominciare a elencare le attrazioni della città più famosa della California dal suo simbolo, l'Hollywood Sign.
Visita all'Hollywood Sign, simbolo di Los Angeles
Quando lo si scorge da lontano si capisce immediatamente di essere arrivati in città. Meta prediletta di molti turisti che programmano un viaggio a Los Angeles, l'Hollywood Sign è la celebre e imponente scritta "Hollywood" che troneggia sulle colline alle spalle della città. Potete fotografarla da lontano o organizzare una gita per vederla da vicino: a voi la scelta. Se decidete di visitarla dovrete impostare il navigatore verso Mount Lee. L'Hollywood Sign, infatti, si trova all'interno del Griffith Park: raggiungetelo in auto, parcheggiate nei pressi del Griffith Observatory e poi proseguite a piedi su uno dei tre sentieri (che hanno tre gradi diversi difficoltà) o prendete il DASH Observatory, la navetta che vi porterà a destinazione. Se non siete interessati all'escursione in sé, potete godere dell'imponenza (e della bellezza) dell’Hollywood Sign da lontano. E sarà altrettanto magico. Potrete recarvi all'incrocio tra Hollywood Boulevard e Highland Avenue o su Mulholland Drive, la strada panoramica più celebre di L.A., dove c'è un punto di osservazione dedicato esclusivamente alla famosa scritta.
Le attrazioni principali di Los Angeles: la Walk of Fame e Hollywood
Los Angeles significa Hollywood e Hollywood significa cinema, red carpet e luci della ribalta. E allora dirigiamoci subito sulla Walk of fame, la famosa strada situata tra Hollywood Boulevard e Vine Street: qui, sui marciapiedi tirati a lucido, troveremo circa 2600 stelle con i nomi dei più importanti personaggi del mondo dello spettacolo. La foto, in questa iconica strada di Los Angeles, è d'obbligo: cercate la vostra stella preferita e scattate. Sarà un momento emozionante e indimenticabile. Questa parte di Los Angeles, tuttavia, agli occhi dei turisti più esigenti potrebbe sembrare artefatta. La Walk of Fame, infatti, si trova proprio a Hollywood che, oltre a essere uno dei distretti cinematografici più attivi e famosi del mondo, è anche un luogo di grande mercificazione e, talvolta, di degrado. L'intera zona è presa d'assalto dai sosia dei personaggi famosi, pronti a farsi immortalare; inoltre, oltre a essere affollata di turisti, è anche casa di molti homeless: i senzatetto, in California e a Los Angeles in particolare, sono una vera e propria emergenza sociale.
I quartieri residenziali di Los Angeles: Beverly Hills
Beverly Hills 90210 l'ha reso famoso negli anni '90, così come Pretty Woman e moltissime altre pellicole cinematografiche. Tra i quartieri residenziali più celebri del globo terraqueo c'è sicuramnete Beverly Hills. Si tratta di una zona esclusiva di Los Angeles: è qui che vivono le celebrità e l'aspetto del luogo lo lascia presagire. Splendidi viali alberati, macchine lussuose, bellissimi parchi cittadini e ville sfarzose si ergono maestose in una delle zone collinari più ambite di Los Angeles. Oltre al tour delle già citate ville dei VIP, fatevi un giro nel Golden Triangle, ovvero la zona di Beverly Hills su cui si affacciano i ristoranti e i negozi più lussuosi del mondo, per poi terminare con una passeggiata su Rodeo Drive, vera e propria icona e cuore pulsante di questa splendida zona di L.A.
La Los Angeles dei parchi di divertimento: Universal Studios e Disneyland
Se vi piacciono le attrazioni, le giostre, il mondo dei cartoni animati e quello del cinema, i parchi a tema di Los Angeles sono proprio quello che fa per voi.
Cominciamo dagli Universal Studios Hollywood, parco tematico interamente dedicato al mondo del cinema e in particolare alle produzioni della Universal Picture. Le attrazioni che potete trovare all'interno degli Universal Studios sono tantissime: ve ne nomineremo solo alcune che, statene certi, vi faranno comunque venire l'acquolina in bocca. Primo tra tutti, il Wizarding World of Harry Potter: siete pronti a rimanere a bocca aperta? Perché avrete la possibilità di passeggiare per Hogsmeade sorseggiando una zuccherosissima Burrobirra (normale o frozen) per poi finire nel meraviglioso Castello di Hogwarts, la scuola di magia più famosa del mondo. I fan dei Simpson, poi, non potranno non amare la "visita" alla città di Springfield, all'interno della quale svetta l'attrazione principale: l'amatissima Simpson Ride. Ma gli Universal Studios di Hollywood offrono molto di più: lo Studio Tour! Si tratta di un tour di 60 minuti durante i quali potrete ammirare i set più celebri del mondo del cinema: dal Bates Motel di Psycho a Wisteria Lane di Desperete Housewives.
Se invece amate il mondo delle favole e i cartoni animati Disney, è Disneyland la meta più adatta a voi. E' il primo parco tematico mai aperto nel mondo e, fidatevi, trasuda fascino da tutti i pori. Le ambientazioni che potrete visitare sono sette e sono ovviamente tematiche e riprodotte più che fedelmente. Da quella dedicata a New Orleans a Tomorrowland e fino alla casa di Winnie The Pooh, non manca neanche la città di Topolino. Insomma, si tratta di luoghi imperdibili in cui il divertimento è assicurato, sia per grandi che per piccini.
I musei di Los Angeles
Si, a Los Angeles ci sono anche i musei. La città californiana, famosa per spiagge e cinema, è in realtà anche meta prediletta degli amanti dell'arte, in ogni sua possibile forma. Se potete, quindi, ritagliatevi del tempo per visitare i luoghi d'arte più famosi della città. Primo tra tutti, nominiamo il Getty Center, situato in una bellissima (e lussuosa) zona collinare che ci farà dimenticare (finalmente) il traffico cittadino. Qui, oltre a poter ammirare Los Angeles dall'alto, potrete letteralmente fare il pieno di arte: da Rubes a Van Gogh, da Manet a splendide opere rinascimentali, anche l'edificio stesso ripaga completamente la visita. Progettato da da Richard Meier, si tratta di un luogo in cui a farla da padrona è l'architettura d'avanguardia e la bellezza dei giardini che si aprono tutto intorno.
Rimaniamo in tema di arte per parlarvi del The Broad, luogo d'elezione per gli amanti dell'arte contemporanea. Si tratta di un'attrazione particolarmente recente, poiché la sua apertura risale al 2015. Qui sarà possibile ammirare rapiti oltre 2000 opere d'arte, che spaziano da quella moderna a quella, appunto, contemporanea.
Spiagge a Los Angeles: da Santa Monica a Venice Beach
Los Angeles non è solo cinema, ma anche spiagge e oceano. E allora andiamo a scoprire due dei luoghi più famosi della città: Santa Monica e Venice Beach.
Partiamo da Venice, dove si trova la spiaggia cittadina per eccellenza, frequentata da personaggi alquanto stravaganti: andateci di giorno, quando c'è il sole, e non lasciatevi intimorire. Concedetevi una bibita sulla spiaggia e poi passeggiate lungo il celebre lungomare, l'Ocean Front Walk. Camminando troverete gente di tutti i tipi, dalle persone che giocano a basket nei campetti che danno direttamente sull'oceano a quelle che vanno in skate per terminare nei patiti di fitness radunati a Muscle Venice Beach, la celebre palestra outdoor di questo chiacchierato quartiere. Ma Venice non è solo spiaggia: dalla street art agli edifici stravaganti non mancano neanche i canali d'acqua che le hanno donato il nome.
Spostiamoci ora fuori Los Angeles e precisamente a Santa Monica: perché stiamo per fare l'ingresso in uno dei luoghi più celebri della California che, oltre alla leggendaria spiaggia (chiamata Santa Monica State Beach) , regala anche molte altre attrazioni. Primo fra tutti, il molo. Il molo di Santa Monica è famoso perché un tempo segnava la fine dell'iconica Route 66: qui troverete un bellissimo luna park (chiamato Pacific Park) con una scenografica ruota panoramica, tantissime sale giochi e negozietti di ogni tipo. -
Los Angeles è bella tutto l'anno. Il sole splende praticamente 365 giorni e la pioggia è un lontano miraggio. Inoltre, non fa mai particolarmente freddo: l'inverno, infatti, è decisamente mite e le temperature non scendono mai al di sotto dei 10 gradi. Il periodo migliore per visitare Los Angeles, tuttavia, è la primavera: difficilmente farà freddo e il caldo non sarà mai eccessivo: questo permetterà ai visitatori di godere delle bellezze del luogo senza sentire alcuna fatica.
Se amate la musica, programmate il vostro viaggio tra la metà e la fine di aprile: perché negli ultimi anni ha fatto molto parlare di sé il Coachella: si tratta di un festival enorme che ha luogo non troppo lontano da Los Angeles. Qui, il mondo della musica incontra il mondo delle celebs per dar vita a uno degli eventi più amati (e chiacchierati) del mondo. Per il resto, sappiate che in qualsiasi periodo dell’anno voi decidiate di prenotare un viaggio a Los Angeles, la città offrirà - giornalmente - tantissimi eventi a cui partecipare: dalle partite di basket (seguitissime!) agli eventi legati al cinema, avrete solo l’imbarazzo della scelta. -
Per visitare Los Angeles (e gli Stati Uniti in generale) è necessario essere in possesso di un passaporto con scadenza successiva alla data di rientro in Italia. Tutti coloro che stanno programmando un viaggio negli USA e a Los Angeles, poi, dovranno munirsi dell'autorizzazione ESTA, necessaria per entrare negli Stati Uniti nell'ambito del programma "Viaggio senza Visto": l'ESTA dura due anni e dà la possibilità di soggiornare negli USA per periodi consecutivi non superiori ai 90 giorni.