MIAIRPORTS_ARTICLE Shop like a local: i negozi imperdibili lontani dalle vie del turismo
Vivere Milano

Shop like a local: i negozi imperdibili lontani dalle vie del turismo

Che negozi scelgono i milanesi per fare shopping? E per concedersi un break? Scopriamo i negozi lontani dalle vie del turismo più amati dai milanesi. Benvenuti a Milano: let's shop like a local!
Shop-like-a-local

La ricerca di prodotti e di un servizio di qualità contraddistingue le scelte dei milanesi sia quando si tratta di fare shopping, sia nelle incombenze di tutti i giorni. Dove si va a bere un buon caffè? Quali sono i negozi imperdibili preferiti dalla gente di Milano? Scopriamo le zone più frequentate per fare shopping lontani dalle vie del turismo, le botteghe storiche e le abitudini del milanese DOC: let's shop like a local!

La moda e lo shopping: le zone e i negozi preferiti dei milanesi

Quando si tratta di fare spese, il milanese DOC predilige i prodotti di qualità e un servizio attento alle sue esigenze. Ma dove vanno i milanesi a fare shopping e quali sono i negozi imperdibili lontani dalle vie del turismo?
 
Milano è sempre stata una città all'avanguardia e attenta all'eleganza, quindi tradizionalmente i milanesi preferiscono le botteghe di fiducia, dove l'attenzione al cliente è impeccabile. Un luogo simbolo dello shopping di Millano che mette d'accordo i milanesi più eleganti e quelli più smart è La Rinascente, il grande magazzino del cuore di Milano con il meglio dei brand di moda, bellezza e design.
 
Nel periodo del boom economico, nell'elegante Milano emerge l'esigenza di vestire abiti da lavoro di classe ma sobri: negli anni a cavallo della seconda Guerra Mondiale nascono così Broggi e La Camiceria Ambrosiana, due tra le istituzioni della moda a misura del milanese DOC. I servizi sartoriali di boutique storiche come Gemelli in Corso Vercelli e Bardelli in Corso Magenta sono ancora tra i più apprezzati dai milanesi.
 
Parlando di lifestyle e negozi lontani dalle vie del turismo, dove si fa per fare shopping like a local? Gli amanti del vintage trovano pane per i loro denti in Corso di Porta Ticinese, che pullula di interessanti botteghe artigianali come Panca's, e di alcune boutique di tendenza, per esempio Cavalli e Nastri e Minuit. Due aree molto gettonate per lo shopping accessibile a tutti sono Corso Buenos Aires e Via Torino, e la novità degli ultimi anni in tema di window shopping e non solo è il modernissimo quartiere di Citylife.

Quanto alle proposte più originali in tema design le zone di Moscova e Brera sono il must, anche perché vi si trovano moltissime gallerie d'arte e negozi di arredamento unico. Tappa obbligata per farsi ispirare da tutto ciò che è arte e design è Corso Como 10; anche Cargo e Design Republic sono negozi imperdibili per l'arredamento e l'oggettistica di casa.

City Life Milano

Le botteghe storiche: qualità e servizio al primo posto

Passeggiando nelle vie del centro possiamo trovare i veri gioielli di Milano. Le botteghe storiche sono realtà più uniche che rare e spesso attive da oltre un secolo: argenterie e gioiellerie, negozi di articoli per la casa e artigianato, ma anche farmacie, gelaterie e fioristi che testimoniano come Milano sia sempre stata una città che mette qualità e servizio al primo posto.
 
La zona Corso Magenta è un punto di riferimento dell'eleganza dello shopping Milanese in quanto vi si trovano moltissime attività storiche: se Ercolessi è sinonimo di penne stilografiche e materiali da scrittura, la Drogheria Soana è una classica bottega storica che mette al centro al servizio del cliente.
 
Rossignoli in Corso Garibaldi vuol dire bici dal 1900 e Ditta Raimondi è il negozio storico di stampa e tipografia. Quanto alla lettura, la Libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele è uno dei luoghi storici della cultura milanese, e la Libreria Internazionale Ulrico Hoepli si è sempre distinta per l'enorme varietà di libri e riviste in vendita.
 
Per ritornare nuovamente all'abbigliamento, la Ditta Guenzati è “la” bottega storica di Milano: fondato nel 1768, è uno dei negozi preferiti dei milanesi sia per i tessuti pregiati sia per l'ampia scelta di tweed e tartan scozzesi, nonché cappelli, sciarpe e articoli di confezione. Città Di Londra, che pur si trova a pochi metri dal traffico di Piazza Duomo, è un punto di riferimento per chi cerca la qualità nel vestire lontano dalle vie del turismo.

Bottega Fashion

Dove fare la spesa o concedersi un break: locali e caffè storici

Le botteghe storiche hanno contribuito a creare l'identità culturale di Milano, ma dove vanno i milanesi per concedersi una pausa dolce? Tra pasticcerie e caffè storici il milanese ha davvero l'imbarazzo della scelta: Cucchi o Marchesi? Biffi o Cova? Soprattutto nei periodi di festività, le pasticcerie sono i negozi preferiti dai Milanesi per acquistare un panettone artigianale e gustare i dolci tipici della tradizione.

Anche quando si parla di concedersi un break o un trovarsi per il tipico aperitivo milanese non mancano i bar e le attività storiche: il famoso Bar Magenta rifocilla i milanesi dal 1907 e De Santis è un'istituzione quando si parla di gustarsi un bel panino. Se durante una passeggiata in Duomo si viene colti da un languorino non ci si può far scappare l'immancabile panzerotto di Luini! Tra i locali più amati dai milanesi per l'aperitivo ci sono la Terrazza Martini, il Bar Basso... e infinite altre proposte.
 
I milanesi hanno sempre preferito fare la spesa in bottega o al mercato: anche se la grande distribuzione ha cambiato le abitudini di molti, i mercati comunali e i negozi di quartiere stanno tornando a essere i preferiti dei milanesi grazie alla qualità dei prodotti offerti e l'ottimo servizio al cliente; basti pensare alla Salumeria Cerva, alla Premiata Pescheria Spadari o alla Macelleria Masseroni, per non parlare dei numerosi ortolani che portano frutta e verdura fresche sulle tavole dei milanesi ogni giorno.
 
Parallelamente ai mercati comunali di Milano, stanno vivendo una grande riscossa anche i mercati rionali che si tengono settimanalmente nelle diverse zone della città: il mercato di Via Fauché e il mercato di Via San Marco sono tra i più famosi quando si tratta di fare la spesa a Milano. Il milanese DOC che vuole togliersi qualche sfizio farà invece un salto da Eataly per trovare prodotti gourmet di alta qualità o si lustrerà gli occhi da Peck, da sempre sinonimo dell'eccellenza gastronomica a Milano.

Compra online e risparmia

Compra online e risparmia C Compra online e risparmia
Parking
Acquista il tuo parcheggio

Parking

Approfitta delle speciali tariffe online acquistabili fino a 2 ore e mezza prima dell'ingresso!
COMPRA ADESSO
Via Milano Parking
Malpensa Express

Malpensa Express

In aeroporto con il treno Malpensa Express: rapido, comodo e senza cambi.

APP

APP A APP
Scarica Milan Airports, l'app ufficiale degli Aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate!Scaricala è gratis!Apple StoreGoogle Play
!26 MAGGIO 2023 – Sciopero generale nazionale di 24 ore – probabili ripercussioni sui mezzi di trasporto pubblico che collegano gli aeroporti di Malpensa e di Linate. Informazioni di dettaglio sui servizi sostitutivi da e per gli aeroporti sono disponibili sui siti di ATM e Trenord
Close