Dall’11 dicembre SEA Milano estende il servizio di riconoscimento facciale a tutti i passeggeri Alitalia in partenza da Milano Linate a Roma Fiumicino.
È decollato giovedì 26 novembre alle 13:45 dall’aeroporto di Milano Malpensa il primo volo covid free internazionale con destinazione Nanchino. Il collegamento diretto è operato da Neos, la compagnia aerea del Gruppo Alpitour che già durante l’emergenza dei mesi scorsi si è distinta per lo stretto rapporto di collaborazione e sostegno con le Istituzioni cinesi e il Governo italiano.
Gli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio regionale della Regione Lombardia sono disciplinati dal sopracitato DPCM 3 novembre 2020 e dall'Ordinanza del Ministero della Salute del 27 novembre 2020, che autorizza esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute. Per giustificare questi spostamenti sarà necessario esibire una autodichiarazione.
Il quartiere di Porta Venezia si distingue per le costruzioni in stile liberty, gli amatissimi Giardini Pubblici Indro Montanelli e la movida sfavillante lungo Corso Buenos Aires. Da Porta Venezia si accede a Corso Venezia, una delle vie più eleganti di Milano.
Dall’aeroporto di Milano Malpensa sono attualmente disponibili diversi collegamenti per il Sud Italia e le isole di Sardegna e Sicilia con i voli garantiti da easyJet, Wizz Air e Ryanair.
Nel rispetto del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio (DPCM 13 ottobre 2020), che riprende e conferma l'Ordinanza del Ministro della Salute del 7 ottobre 2020, tutti i passeggeri che faranno il loro ingresso in Italia da Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Repubblica Ceca e Spagna (dopo un soggiorno o anche solo un transito nei suddetti Paesi nei 14 giorni precedenti al loro arrivo), dovranno sottoporsi a test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone, al loro arrivo in Italia.
Nel rispetto del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio (DPCM 13 ottobre 2020), che riprende e conferma l'Ordinanza del Ministro della Salute del 7 ottobre 2020, tutti i passeggeri che faranno il loro ingresso in Italia da Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Repubblica Ceca e Spagna (dopo un soggiorno o anche solo un transito nei suddetti Paesi nei 14 giorni precedenti al loro arrivo), dovranno sottoporsi a test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone, al loro arrivo in aeroporto.
Durante la stagione estiva, dopo il calo del traffico dovuto all’emergenza sanitaria mondiale, gli scali di Milano Prime hanno registrato un importante recupero.
Il più grande evento dedicato allo Sviluppo delle Rotte Aeree, è stato riprogrammato dal 5 al 7 settembre 2021 presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho.
I musei, le mostre e le biblioteche di Milano riapriranno gradualmente al pubblico. Puoi trovare le informazioni aggiornate sugli orari di apertura e su come prenotare l’ingresso
SEA Prime annuncia di avere perfezionato la cessione del 40% della partecipata Signature Flight Support Italy (SFS Italy) all’azionista di maggioranza Signature Flight Support (SFS) che pertanto arriva a detenere il 100% della Società.
A seguito dell’aumento dei voli offerti dalle compagnie aeree, da lunedì 15 giugno torna operativo il terminal 1 di Milano Malpensa e chiude il terminal 2.
A seguito della riapertura ai voli di aviazione generale passeggeri di Linate Prime avvenuta lo scorso 8 maggio, Milano Prime ha registrato un recupero del traffico sui propri scali di Linate e Malpensa.
Wizz Air ha annunciato il 28 maggio, durante una conferenza stampa all’aeroporto di Malpensa, la sua 29esima base a Milano e l’apertura di 20 nuove rotte a luglio che si aggiungeranno alle 8 rotte già operate da Malpensa.
Operativo lo scalo di Malpensa T2 con misure preventive e straordinarie per garantire la distanza di sicurezza di passeggeri e lavoratori e la sanificazione degli ambienti.
È atterrato il 25 marzo sulla pista di Malpensa il Boeing 777-300Er della China Eastern proveniente da Fuzhou.
Il volo trasporta il terzo gruppo di esperti medici cinesi per assistere l'Italia nella lotta contro il Covid-19 e istituito dalla provincia del Fujian
.
Malpensa non si ferma e anche nella notte tra il 23 e il 24 marzo ha accolto un importante carico umanitario, un volo decollato da Pechino con 25 tonnellate di aiuti.
L'Aeroporto di Milano Malpensa continua a essere il crocevia degli aiuti sanitari all’Italia. E' atterrata domenica 22, poco dopo le 18, la delegazione composta da 37 medici e 15 infermieri cubani che aiuteranno sin da subito gli operatori sanitari degli ospedali lombardi, raggiungendo Crema.
E' atterrata il pomeriggio del 18 marzo all'aeroporto di Milano Malpensa la delegazione di 12 esperti cinesi che supporterà la Lombardia nell'affrontare l'emergenza Coronavirus.
In relazione all'emergenza Nuovo Coronavirus COVID-19 e alla luce delle recenti disposizioni del Ministero dell’Interno, si informa che a partire da lunedì 16 marzo l'aeroporto di Milano Linate e il Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa saranno temporaneamente chiusi. Il traffico di aviazione commerciale sarà concentrato sul Terminal 2.
Malpensa Express, dall'11 marzo solo collegamento Milano Centrale-Malpensa. Temporaneamente sospesa la circolazione dei treni da e verso la stazione di Milano Cadorna.
ACI Europe, l’Associazione dei gestori aeroportuali europei, nel corso del 29° Congresso Annuale e Assemblea Generale tenutisi a Cipro, ha annunciato ufficialmente la Risoluzione NetZero2050, con cui l’industria aeroportuale europea si impegna a raggiungere un livello di emissioni nette di CO2 pari a zero, al più tardi entro il 2050.
In occasione del trasferimento dei voli da Linate a Malpensa dal 27 luglio al 27 ottobre, sarà aperta una nuova linea fast track a sud dei controlli di sicurezza del Terminal 1 di Malpensa.
SEA Milan Airports, in collaborazione con il Comune di Milano, presenta, negli spazi della Porta di Milano al Terminal 1, La magia di un ritorno, l'esposizione curata da Flavio Arensi che riporta a Malpensa le sette sculture in pietra de I Sette Savi, realizzate da Fausto Melotti nel 1961. Scopri di più sulla mostra.
Da oggi i passeggeri degli Aeroporti di Milano con poche e semplici parole avranno accesso a tutte le informazioni di cui hanno bisogno senza più bisogno di utilizzare la tastiera.
L’isola vulcanica di Sal, al largo della costa africana, con il suo mare cristallino e la natura selvaggia è l’ideale per rilassarsi al sole da marzo in poi. Tra le attrazioni più famose: la spiaggia di sabbia bianca di Santa Maria, meta preferita dai surfisti.
SEA Prime partecipa come espositore per il 5° anno consecutivo alla fiera EBACE, European Business Aviation Convention & Exhibition, che si terrà a Ginevra dal 21 al 23 maggio.
Aumentano le destinazioni negli USA servite da Air Italy da Milano Malpensa, dopo New York e Miami è la volta della west coast con Los Angeles e San Francisco.
Dal 9 al 14 aprile, a Milano si tiene il Salone del Mobile, la più grande fiera al mondo dedicata all'arredamento e al design a FieraMilano Rho. L’evento ospita i marchi più prestigiosi, i più innovativi e detta le tendenze per tutto l'anno successivo nel mondo dell'arredamento e dei complementi d'arredo.
Milano Prime conferma la propria posizione di leader in Italia e nella top 5 degli aeroporti di Aviazione Generale europei e raddoppia: al Terminal di Milano Linate Prime, a soli 7km dal centro della città, da giugno 2019 si aggiungerà Milano Malpensa Prime il nuovo Terminal di Business Aviation destinato a sedurre i viaggiatori più esigenti.
Comincia la stagione estiva con molte novità in casa Ryanair: la compagnia inaugurerà nuovi voli da Malpensa e la nuova destinazione Almeria, in Spagna.
Nell’ambito del programma di incontri che si sono svolti in occasione della visita di Stato a Roma del presidente cinese Xi Jinping, lo scorso 22 marzo, è stato firmato in Campidoglio nella sala Pietro da Cortona dei Musei Capitoli, il protocollo di intesa tra Jane Sun, CEO di Ctrip International e Andrea Tucci - Vice President Aviation Business Development di SEA Aeroporti di Milano.
Milano è la città in cui Leonardo da Vinci ha soggiornato più a lungo. Qui Leonardo giunge nel 1482, al servizio del duca Ludovico Sforza, e la sua presenza lascia un segno indelebile nella storia e nella produzione artistica della città e dell’intero territorio lombardo.
Dopo aver lanciato il volo per Vienna il 22 febbraio, con 7 collegamenti a settimana, Wizz Air inaugurerà il 19 marzo una nuova destinazione da Malpensa: Ocrida, città della Macedonia che si affaccia sull’omonimo Lago di Ocrida.
Raggiungi Milano Malpensa con Air Italy da Roma, Napoli, Palermo, Catania, Lamezia Terme, Olbia e Cagliari e imbarcati verso le destinazioni internazionali della compagnia.
Il 2018 è stato un anno record per Malpensa che ha chiuso con 2
4,6 milioni di passeggeri e prevede di arrivare a quota 25 milioni nel 2019. Con questi numeri Malpensa si conferma uno degli aeroporti che cresce più velocemente in Europa.
Milano Prime ha archiviato il 2018 con una crescita del 2,5% rispetto al 2017 ed un totale di movimenti pari a 26.000. Un 2018 di successi che ne ha ribadito la leadership nel mercato della Business&General Aviation in Italia.